Accedi
x
Registrati
x

Il Blog di Eventi Salento

In questa sezione tante notizie e curiosità sul Salento.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Team Blogs
    Team Blogs Trova il tuo blog collettivi preferiti qui.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Uncategorized

Sottocategorie di questa categoria: Blog, Feste e Sagre, Cultura e Salento, Eventi e Concerti, Notizie dal Salento, Meteo, Sport, Motori, Ricette, Locali & Ristoranti nel Salento, News, Salute, Prevarication copiers starring egalitarian., Uzyskanie zadośćuczynienia, Dobór mebli kuchennych, Odmłodzenie ciała - salon kosmetyczny na pewno pomoże, Finest Food Supplements For Authority Trouncing, Aimhack cs go, Wallhack cs go, Reforma ekumenicznego etapu ozdrowienia także spiętrzenie głodówek, kulturystyka wtedy taki rozmiar wzorem liczy, Overwatch wallhack, online flower delivery Belarus, Baseball Isn't Also Challenging To Get Into With Wonderful Information!, Below Are Great Tips Concerning The Sport Of Baseball, Increase Your Baseball Expertise With One Of These Easy Suggestions!, Improve Your Basketball Understanding Starting Today!, Increase Your Soccer Expertise Commencing At The Moment!, Score The Next Touchdown Using These Sound Advice e 10 altre sottocategorie.
MORTAZZATA focaccia profumatissima alla mortadella la ricetta di Eleonora in Cucina - Eventi Salento

La mortazzata è una focaccia con Philadelphia, mortadella e granella di pistacchio.

Molto gustosa e sfiziosa; ha un sapore irresistibile e un profumo unico.

La mortazzata è veramente semplice da preparare ma richiede un po' di tempo per la sua lievitazione.

Visite: 777
RE/MAX Italia Gallipoli - Case, appartamenti e immobili in vendita o affitto in tutta italia - Eventi Salento

RE/MAX nasce nel 1973 negli U.S.A., più precisamente a Denver in Colorado, da un’idea di Dave e Gail Liniger che decidono di sviluppare un nuovo concetto di intermediazione immobiliare.

Fondano il marchio RE/MAX – acronimo di “Real Estate Maximums”- ovvero il “Massimo nell'intermediazione immobiliare” ed introducono un sistema che dimostra il potere di una grande idea: la condivisione da parte di agenti immobiliari indipendenti di un ufficio comune allo scopo di suddividersi i costi (modello di Desk Sharing).

Nel 1978 RE/MAX cresce sino a 1000 agenti e lancia il suo primo marchio: la Mongolfiera Remax Balloon Logo [EPS File] Vector EPS Free Download, Logo, Icons,  Clipart | Remax real estate, Remax, Real estate agent un brand famoso, oggi, in tutto il mondo.

Visite: 1001
TORTA MIMOSA ricetta tradizionale dedicata alle donne la ricetta di Eleonora in Cucina - Eventi Salento

La torta mimosa è un dolce realizzato negli anni 50 del Novecento.

Il suo nome deriva dai pezzetti di pan di Spagna che ricopre la torta, ricordano tanto, nella forma e colore i fiori della mimosa. 

La mimosa viene collocata ormai da tanti anni alla festa delle donne, per questo motivo, anche la torta mimosa viene spesso realizzata per festeggiare la ricorrenza.

La torta mimosa è veramente una ricetta squisita, un pan di Spagna farcito da crema e ananas e ricoperto con la mollica del pan di Spagna sbriciolato. 

Visite: 914
SPAGHETTI ALLA CARBONARA la ricetta originale di Eleonora in Cucina - Eventi Salento

Gli spaghetti alla Carbonara è un piatto tipico della cucina romana. Un piatto semplice, molto saporito e veloce da preparare, un primo che pur avendo una storia recente, ha conquistato tutto il mondo.

Visite: 658
FRITTELLE DI ASPARAGI selvatici morbide e gustose ricetta salentina di Eleonora in Cucina - Eventi salento

Le frittelle di asparagi sono molto semplici da preparare; in un batter d'occhio sono pronte.

Sono molto squisite e vanno mangiate solitamente calde ma se vi avanzano ( anche se questo è molto difficile che accada), devo dire la verità sono buone anche fredde. 

Visite: 667
Vai all'inizio della pagina