Il Blog di Eventi Salento
In questa sezione tante notizie e curiosità sul Salento.

Uncategorized
- Abbonati a questa categoria
- Iscriviti via RSS
- 0 messaggi in questa categoria

La puccia salentina nasce per caso negli anni settanta a Trepuzzi, un panino più schiacciato tutto da farcire con ingredienti tipici della tradizione culinaria salentina; tonno, pomodori, e tanto olio extravergine d'oliva.
Il termine "puccia" deriva da " buccellatum" cioè boccone e rappresenta proprio il pane dei militari.

Oggi parliamo del dolce tradizionale del Salento, le pastarelle o in gergo locale le "pastareddhe";sono dei classici biscotti per accompagnare il latte la mattina, preparati anticamente dalle massaie salentine per le proprie famiglie e venivano cotti solitamente nei forni a legna.
Possono essere conservati a lungo sino ai giorni nostri.

Pittule dolci con i cristalli di zucchero
Le pittule (pettole) sono una delle ricette più antiche della tradizione italiana.
Una ricetta che nel periodo di natale non può mancare ai nostri pranzi.