
Le Zeppole di san Giuseppe, come da tradizione vengono prodotte il giorno di San Giuseppe, che è anche la festa del Papà e ricorre ogni anno il 19 Marzo
Ricetta per le Zeppole di San Giuseppe
In questa sezione tante notizie e curiosità sul Salento.
Le Zeppole di san Giuseppe, come da tradizione vengono prodotte il giorno di San Giuseppe, che è anche la festa del Papà e ricorre ogni anno il 19 Marzo
Ricetta per le Zeppole di San Giuseppe
Da Poggiardo e Vaste a Castro, passando per San Cassiano e alcuni scorci di Uggiano La Chiesa: il Salento torna a far parlare di se e a farsi ammirare in tutta la sua bellezza in diretta nazionale. L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 19 marzo, quando all'interno del noto programma “Sereno Variabile“, trasmesso su RAI 2, verranno illustrati alcuni dei luoghi più significativi per il turismo del Basso Salento.
Torre dell'Orso fa parte del comune di Melendugno ed è situato a 16 metri al di sopra del livello del mare.
Anche conosciuta come "torre di porto dell'Orso" o Torre dell'Urso o Creta Russa (dal colore della terra del luogo), è provabile che il nome della localitàe della sua torre si rifacciano a Sant'Orsola.
La costruzione fu iniziata nel 1568, (sotto il vice-reame dello spagnolo Parafan de Ribera), dal maestro Giovanni Tommaso Garrapa ma subì dei rallentamenti a causa della morte del costruttore.
Il lido si chiamerà “Twiga beach” il lido extralusso,
che Flavio Briatore potrebbe aprire ad Otranto a breve.
Il noto imprenditore, sarebbe pronto a sbarcare nel Salento riproponendo in salsa salentina l’effetto “Billionaire” con tanto di vip a seguito.
L’idea è quella di un lido balneare extralusso, con spiaggia privata, ristorante e discoteca. A lanciare per primo la bomba è stato il sito Dagospia, ma ci sarebbero conferme anche sul territorio.
"Black Cat": il nuovo album di inediti di Zucchero in uscita in tutto il mondo il 29 Aprile.
Grande attesa per tutti i fan di Zucchero. Il nuovo album del bluesman piu' famoso d' Italia nel mondo, uscirà il 29 aprile.
Ancora ignota la tracklistdel disco, sappiamo solamente che sarà inclusa "Streets of surrender" canzone scritta dal cantante degli U2 Bono Vox; un inno alla libertà, una canzone contro l'odio, ispirata agli attentati del novembre scorso a Parigi.
Nella sua carriera Zucchero ha venduto oltre 60 milioni di dischi; uno tra gli artisti italiani che ne ha venduto il maggior numero. Il suo album Oro, incenso e birra è stato per lungo tempo il più venduto nella storia della musica leggera italiana nel mondo, con oltre 8 milioni di copie vendute.
E' stato il primo artista occidentale a esibirsi al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino. Nel 1994, l'unico artista italiano ed europeo che ha partecipato al Festival di Woodstock. Nel 1996 è il primo artista italiano ad apparire su The Faber Companion to 20th Century Popular Music, la più autorevole enciclopedia della musica moderna del ventesimo secolo. Il suo concerto dell'8 dicembre 2012 all'Istituto Superiore di Arte di L'Avana viene ritenuto il più grande concerto mai tenuto da un cantante straniero a Cuba, é inoltre l' unico artista italiano nominato ai Grammy con Billy Preston ed Eric Claption come best “R&B Traditional Vocal Collaboration”.
Il nuovo album sarà presentato dal vivo dal bluesman emiliano per la prima volta nei dieci concerti previsti il prossimo settembre all’Arena di Verona, quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno 10 serate in cui Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile attraverso i suoi nuovi e vecchi successi.
Aggiornamento del 24/03
E' finalmente disponibile la tracklist del nuovo album "BLACK CAT”:
“Partigiano Reggiano”, “13 Buone Ragioni”, “Ti Voglio Sposare”, “Ci Si Arrende” - feat. Mark Knopfler, “Ten More Days”, “L’Anno Dell’Amore”, “Hey Lord”, “Fatti Di Sogni”, “La Tortura Della Luna”, “Love Again”, “Terra Incognita”, “Voci (Namanama version)”, “Streets Of Surrender (S.O.S)” - feat. Mark Knopfler.
La produzione artistica dei 13 brani che compongono il disco è a firma di tre grandi nomi del panorama internazionale: T-Bone Burnett (Elvis Costello, Elton John, Tony Bennett e altri), Brendan O’Brien (Bruce Springsteen, Pearl Jam, Bob Dylan e altri) e Don Was (The Rolling Stones, Iggy Pop, Bob Dylan e altri).